CAFFÈ STERN

Prenota

Un angolo storico di Francia dove tutto profuma d'Italia

Cucina

Ispirato ai bistrot moderni parigini, Caffè Stern presenta una nuova impostazione di menu che esprime l'essenza della cucina italiana. Lo chef Alessandro Fornaro propone i piatti di Max Alajmo realizzati con le migliori materie prime del mercato. Oltre a queste proposte legate alla stagione, sono presenti i grandi classici di Stern tra cui il cappuccino con ragù alla bolognese, i tagliolini all’aneto salsa di pistacchio, astice, calamari e dentice, il fegato di vitello alla veneziana con polenta fritta e l'immancabile gelato al pistacchio.  

Cantina

La carta dei vini, prevalentemente italiana, include etichette di piccoli produttori accanto a nomi più conosciuti. Gli ospiti possono facilmente ricercare i vini nella carta digitale su iPad, sia per area di provenienza, vitigno o prezzo.

La squadra

La cucina è affidata ad Alessandro Fornaro che con sensibilità e un approccio raffinato ha saputo interpretare con coerenza e originalità la filosofia di cucina di Max, valorizzando ingredienti e sapori con uno stile personale, elegante e contemporaneo.  Lo staff, guidato dal restaurant manager Marco Galdi, interpreta perfettamente lo stile di servizio Alajmo creando un’atmosfera calda e familiare.

Storia

ll Passage des Panoramas a pochi passi dall'Opera è il più vecchio dei passage parigini, uno dei diciassette sopravvissuti alla rivoluzione urbanistica di Haussmann (avvenuta nel ventennio tra il 1850 e il 1870), che fu la causa della loro massiccia scomparsa e della nascita, sulle ceneri di questi, dei primi “Grands Magasins”. Qui, nel 1834, venne fondata la ditta Stern & Aumoitte da Anselme Aumoitte e da un giovane e raffinato incisore, Moïse Stern. Negli anni la Maison Stern ha avuto tra i suoi più rilevanti clienti l'Eliseo - per la stampa dei menu e degli inviti - ma anche molte ambasciate, famiglie della nobiltà internazionale, oltre a svariate grandi imprese francesi e straniere. Nel settembre 2008 la Maison Stern lascia il Passage e si trasferisce al 131 rue du Faubourg Saint-Honoré. Nel settembre del 2014, dopo due anni di scrupolosi restauri conservativi che hanno mantenuto intatto il fascino dei locali, Stern rinasce a nuova vita diventando un raffinato caffè bistrot all'italiana che si propone di offrire ai suoi clienti l'eccellenza di sempre, ma questa volta declinata a tavola e non più nella carta stampata.

Caffè

La miscela di caffè, servita nelle antiche sale di Caffè Stern, è quella creata appositamente da Gianni Frasi, celebre torrefattore del Laboratorio di Torrefazione Giamaica caffè di Verona nonché caro amico dei fratelli Alajmo. Si tratta di un caffè selezionato e controllato all'origine, i cui chicchi vengono delicatamente tostati direttamente sopra la fiamma con l'originaria macchina Vittoria di Giovanni Erbisti del 1950, l'unica macchina ancora in uso oggi dal dopoguerra.

MAGGIO
Da domenica 4 a giovedì 8.
Riapre il 9 a cena

AGOSTO
Da domenica 3 a mercoledì 27.
Riapre il 28 a cena

DICEMBRE
Da domenica 21 a mercoledì 7.
Riapre l’8 gennaio 2026 a cena

Filigrane
40 Rue Vivienne
75002 Paris
+33 1 80 27 25 90
bonjour@hotelfiligrane.paris
hotelfiligrane.paris

PARKING PARIS BOURSE GRANDS BOULEVARDS

12 quater Place de la Bourse
75002 PARIS 2EME ARRONDISSEMENT
T. 01.86.22.23.27